Venerdì 4 luglio ore 11:00
Complesso museale di San Francesco
Trittico ‘La Vergine con il Bambino in trono con Santi e scene della vita della Vergine di Santa Chiara’ attribuito a Giovanni di Corraduccio.
Complesso Museale di San Francesco di Montefalco
Inaugurazione dell’esposizione del Trittico – 4 luglio 2025 ore 11:00
Inaugura venerdì 4 luglio 2025 alle ore 11, all'interno della Chiesa di San Francesco di Montefalco, l’esposizione del Trittico 'Vergine con Bambino in trono con Santi e scene della vita della Vergine e di Santa Chiara’, opera di Giovanni di Corraduccio, di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
Questa esposizione si configura come una significativa opportunità per approfondire la conoscenza di Giovanni di Corraduccio, pittore italiano che dipinse nello stile gotico, attivo principalmente in Umbria e nelle Marche, che metterà in luce le sue capacità artistiche attraverso un confronto diretto con le sue opere ad affresco.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in collaborazione con il Comune di Montefalco e Maggioli Cultura e Turismo.
La Chiesa di San Francesco di Montefalco conserva al suo interno una serie di cappelle affrescate tra le quali la Cappella della Passione la cui decorazione è attribuita proprio a Giovanni di Corraduccio. Gli affreschi, con i loro soggetti legati alla Passione di Cristo, mostrano una forte coerenza stilistica con le opere su tavola conservate presso il Museo di Trevi, evidenziando una ritmica e una tipologia delle figure che riflettono un approccio narrativo distintivo.
La datazione degli affreschi della Cappella della Passione si colloca nel primo quindicennio del XV secolo, in parallelo con i famosi affreschi di Fabriano. Questa connessione temporale e stilistica offre un ulteriore elemento a sostegno dell'attribuzione a Giovanni di Corraduccio, permettendo di inquadrare meglio il suo contributo artistico all'interno del panorama del tardo gotico umbro.
L'incontro tra il Trittico e gli affreschi offre quindi una visione più completa e sfumata dell'arte di questo pittore, evidenziando il suo contributo significativo alla decorazione e alla narrativa visiva del suo tempo.
Anche per questo motivo il Trittico sarà collocato nella navata centrale adiacente la Cappella della Passione affrescata dall’artista.
L’esposizione del Trittico accresce l’offerta espositiva del Complesso con una positiva ricaduta della proposta culturale offerta, garantendo una maggiore visibilità ed una intensa promozione sia verso i nuovi visitatori che avranno l’opportunità di conoscere un’opera di tale importanza che per i visitatori abituali e di prossimità che avranno modo di scoprire ed approfondire un nuovo punto di vista del Museo.
L’esposizione del Trittico è prevista fino all’11 gennaio 2026.
All’inaugurazione interverranno: la Dott.ssa Monica Sassi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, il Dott. Daniele Morici Vice sindaco di Montefalco e dassessore alla Cultura, la Dott.ssa Elisabetta Rambotti, Storica dell’Arte e, in rappresentanza della Regione Umbria, Sarah Bistocchi, Presidente dell’Assemblea Legislativa e Alessia Sirci, dello Staff dell’Assessorato alla Cultura e Vicepresidenza della Regione Umbria.