Nel cuore di Chiara

Piazza del Comune

Dal 27 al 28 maggio ci sarà il secondo appuntamento del calendario di eventi esperienziali che ci accompagneranno fino a settembre, dedicato  ai luoghi di Santa Chiara della Croce e a quelle terre, piene di bellezza, che hanno i loro capoluoghi in Montefalco e Trevi, che attraverseremo e scopriremo incontrandone l'identità religiosa, culturale, paesaggistica ed enogastronomica.

Questo il programma

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗮𝗹𝗰𝗼

Ore 9:30 appuntamento in Piazza del Comune, da cui partiremo per una passeggiata tra le tradizioni popolari di Montefalco, accompagnati da un appassionato di storia locale.

Al Priorato della parrocchia di San Bartolomeo avrà luogo un laboratorio di cucina tipica, dedicato alla preparazione di strengozzi e dolci tipici. Seguirà il pranzo.

Al pomeriggio visita con degustazione all’Antica Azienda Agricola Paolo Bea, vignaiolo in Montefalco.

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗮𝗹𝗰𝗼 𝗲 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶

Ore 10 visita al Monastero di Santa Chiara della Croce a Montefalco dove incontreremo le monache agostiniane, che ci guideranno alla conoscenza della vita, delle tradizioni e dei ritmi del Monastero.

Seguirà il pranzo al sacco con prodotti tipici locali.

Al pomeriggio Trevi - Il mondo dell’olio.

Ore 15 Escursione nel cuore della fascia olivata di Trevi sul sentiero dell'Acquedotto medievale. Al rientro visita guidata al Museo della Civiltà dell'Ulivo con degustazione.

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
La quota di iscrizione è di 30 euro a persona al giorno.
I bambini al di sotto dei 10 anni possono partecipare gratuitamente. È possibile iscriversi anche ad una sola delle due giornate.
La quota comprende: la partecipazione alle attività, i pranzi, l'ingresso al Museo di Trevi, l’assicurazione.
La quota non comprende: la cena e l'eventuale pernottamento.
Gli operatori del PCE sono a disposizione per aiutare a reperire le soluzioni logistiche più adatte.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al numero: 366 863 0823

Ultime notizie

Il Comune informa

BANDO AGEVOLAZIONI TARI UTENZE NON DOMESTICHE

AVVISO IMPORTANTE

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE E' STATO PUBBLICATO IL BANDO PER LA RIDUZIONE DELLA TARI IN FAVORE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE CON RELATIVO MODELLO DI DOMANDA AL SEGUENTE LINK: https://www.comune.montefalco.pg.it/pagine/tari-tassa-rifiuti-componente-iuc

LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO IL 31/10/2023.

Il Comune informa

Asta pubblica alienazione immobili comunali

Con determinazione n.291/2023 sono stati formalizzati gli adempimenti tecnico-amministrativi per dare corso all'alienazione degli immobili di proprietà comunale.
Le offerte devono pervenire entro il 6/11/2023 ore 13.30.

Il Comune informa

Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023 / 2024


SCADENZA 3 OTTOBRE2023
termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza

Il Comune informa

Capitale italiana della cultura 2026

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la ricerca di sponsor a supporto della candidatura a Capitale italiana della cultura 2026 e della successiva realizzazione delle attività ed eventi culturali.

Scadenza PROROGATA al 21/09/2023