L'ADOLESCENZA EQUILIBRISTA"

Laboratori e sportello d'ascolto per adolescenti


Prende avvio anche a Montefalco il progetto "L'adolescente equilibrista" realizzato dal Comune di Foligno, in qualità di capofila della zona sociale 8, ed organizzato dal Comune di Mntefalco, nell'ambito degli interventi territoriali rivolti ai giovani, in collaborazione con i servizi del territorio.

Il progetto è cofinanziato dal Fondo nazionale politiche giovanili secondo l'intesa tra Regione Umbria, dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.

Verranno realizzati laboratori psico-educativi che tratteranno tematiche rilevanti per i giovani tra i 14 e i 19 anni come l'affettività, le progettualità future, la gestione delle emozioni.

Sarà attivo anche uno sportello d'ascolto, tenuto da psicologi professionisti quale spazio libero riservato ai ragazzi, dove gli stessi potranno sollevare questioni o dubbi rispetto a proprie situazioni, anche di disagio.

Il progetto intende dare risposte al disagio giovanile, alle fragilità personali e di contesto, conseguenti anche al fenomeno del distanziamento sociale determinato dall'emergenza sanitaria fornendo ai ragazzi uno spazio di ascolto e confronto su tematiche a loro più vicine.

Tutte le attività relative al progetto saranno gestite da "DediCare", centro che si avvale di psicologi e operatori professionisti.

Per informazioni e prenotazioni sarà possibile contattare il numero 0742/23749 oppure 392/3504481


Ultime notizie

Il Comune informa

BANDO AGEVOLAZIONI TARI UTENZE NON DOMESTICHE

AVVISO IMPORTANTE

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE E' STATO PUBBLICATO IL BANDO PER LA RIDUZIONE DELLA TARI IN FAVORE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE CON RELATIVO MODELLO DI DOMANDA AL SEGUENTE LINK: https://www.comune.montefalco.pg.it/pagine/tari-tassa-rifiuti-componente-iuc

LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO IL 31/10/2023.

Il Comune informa

Asta pubblica alienazione immobili comunali

Con determinazione n.291/2023 sono stati formalizzati gli adempimenti tecnico-amministrativi per dare corso all'alienazione degli immobili di proprietà comunale.
Le offerte devono pervenire entro il 6/11/2023 ore 13.30.

Il Comune informa

Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023 / 2024


SCADENZA 3 OTTOBRE2023
termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza

Il Comune informa

Capitale italiana della cultura 2026

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la ricerca di sponsor a supporto della candidatura a Capitale italiana della cultura 2026 e della successiva realizzazione delle attività ed eventi culturali.

Scadenza PROROGATA al 21/09/2023