Emergenza Ucraina

Informazioni Utili e notizie per aiutare


Il Comune di Montefalco si mobilita per soccorrere la popolazione ucraina che sta vivendo la tragica condizione della guerra e pertanto ha stipulato un accordo con alcune Associazioni del territorio per una migliore gestione dell’emergenza

Il Comune e la parrocchia hanno messo a disposizione gli alloggi disponibili

Per donare:
RACCOLTA FONDI attraverso la Caritas Diocesana
IBAN IT 58 R 03069 385 400 000 000 342 40
Causale EMERGENZA UCRAINA

RACCOLTA ALIMENTI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
In collaborazione con la CRI sez. Montefalco e l’Ass. Naz. Carabinieri Nucleo Regionale Umbria
(A.N.C. Unità Cinofili Umbria)
Beni alimentari a lunga conservazione, vestiario, coperte, medicinali, pannolini e cibo omogeneizzato/latte in polvere, cibo per animali da compagnia

PUNTO DI RACCOLTA: locali adiacenti sede della CRI Montefalco presso il Parcheggio di Viale della Vittoria

ORARI
Lunedì        9 :00-12:00
Mercoledì: 16:00-18:00
Sabato:      9:00-12:00


Si chiede la disponibilità della cittadinanza a mettere a disposizione eventuali immobili vuoti ed ammobiliati per l’accoglienza

Contatti Comune di Montefalco 
Servizi Sociali     0742/616128
Centralino          0742/616125

Per verificare la fattibilità dell'abitabilità dell'alloggio verificare il segunete link
https://www.comune.montefalco.pg.it/pagine/modulistiva-varia-servizio-edilizia



Di seguito indichiamo alcune importanti e utili informazioni per il soggiorno in Italia per regolarizzare al più presto la presenza per accedere nel più breve tempo possibile all’assistenza sanitaria e logistica


 Benvenuto in Italia


PER INFORMAZIONI

https://www.interno.gov.it/it/info-utili-lingresso-dei-profughi-ucraini-italia

http://www.prefettura.it/perugia/contenuti/Emergenza_ucraina-13362869.htm

https://www.anci.umbria.it/emergenza-ucraina/

Ultime notizie

Il Comune informa

"SAPORI E COLORI DELLE TERRE DEL SAGRANTINO 2023"

Dopo tre anni di stop causa pandemia, torna quest'anno "SAPORI E COLORI DELLE TERRE DEL SAGRANTINO" che, come da tradizione, si svolgerà nel periodo pasquale (8-10 aprile 2023) con la consueta Mostra Mercato dei prodotti tipici e dell'artigianato locale "TERRE DEL SAGRANTINO" presso il salone espositivo ed il chiostro del Complesso di Sant'Agostino oltre ai vari appuntamenti culturali e folkloristici come la Ciuccetta ed il Concerto di Pasqua. 

Il Comune informa

E.... poi è primavera

Sabato 25 marzo 
Biblioteca comunale
ore 17.30

Il Comune informa

OPERA NELL'ARIA "perché la musica lirica non è solo per pochi"

8 aprile 2023 - Complesso museale di San Francesco
ore 17.45