Emergenza Coronavirus - Disposizioni comunali - AGGIORNAMENTO

Chiusura al pubblico degli uffici comunali
Chiusura al pubblico - Rettifica

Chiusura al pubblico dei giardini pubblici

Proroga attivazione del Centro Operativo Comunale

AGGIORNAMENTO 18/05

Gli uffici comunali rimarranno chiusi fino al 31 maggio 2020

Sono individuati i seguenti servizi essenziali e le seguenti attività indifferibili da rendere in presenza:

  • servizi di stato civile limitatamente alle dichiarazioni di nascita e morte e per matrimoni e unioni civili con la sola presenza dei nubendi/parti dell’unione e dei testimoni; servizio di anagrafe limitatamente a pratiche urgenti per Carte identità di nuova emissione, cambi di abitazione, immigrazione e emigrazione;
  • servizi ex art. 54 comma 1 d.lgs. 267/2000 quale Ufficiale del Governo in materia di ordine pubblico, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria;
  • servizi ed attività di protezione civile;
  • in materia di organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo limitata a funzioni fondamentali con ciò intendendo esclusivamente sia le attività strettamente funzionali alla gestione dell’emergenza sia le attività basilari per il funzionamento della macchina amministrativa: uffici della Segreteria Generale di supporto agli organi di governo del Comune; attività urgenti dei servizi finanziari; del Personale; dell’Economato; dei Sistemi Informativi; di pronto intervento manutentivo; di ambiente; dei servizi sociali per condizioni di emergenza (anche connessi ai provvedimenti urgenti dell’Autorità giudiziaria); dei servizi cimiteriali e della polizia mortuaria; dell’Ufficio Protocollo dell’albo pretorio e Notifiche urgenti;

2) di disporre la chiusura al pubblico delle sedi comunali nelle quali non vengono svolti i servizi di cui al punto precedente e che

  1. per la presentazione di istanze di qualsivoglia genere o per l'invio di comunicazioni aventi carattere di formalità deve essere utilizzata la posta elettronica certificata – PEC – da inviare all'indirizzo: comune.montefalco@postacert.umbria.it;
  2. nel caso in cui necessario il confronto diretto con il dipendente addetto si deve procedere previo appuntamento telefonico da chiedere negli orari ed ai numeri riportati nell’Allegato A;
  3. per acquisire informazioni: su istanze già depositate o sul relativo stato di avanzamento; sui procedimenti sui termini e sulle modalità per presentare istanze sulle materie di competenza comunale; sulla disciplina vigente che regola i procedimenti o i provvedimenti di competenza comunale; inviare la richiesta mediante posta elettronica agli indirizzi riportati nell’allegato A. La risposta sarà fornita tempestivamente compatibilmente con la complessità della materia trattata;
Ordinanza sindacale 40/2020

Chiusura al pubblico - Rettifica


Visto l'evolversi della situazione epidemiologica, il Sindaco dispone la chiusura dei giardini pubblici fino al 24 MAGGIO 2020
Ordinanza sindacale 41/2020

Ultime notizie

Il Comune informa

CONFLICTS & IDENTITA'

Sabato 5 luglio ore 18:00
Complesso museale di San Francesco

Il Comune informa

ATTIVAZIONE VARCHI ELETTRONICI

Martedì 1° Luglio 2025 inizia la fase di pre-esercizio dei varchi elettronici per il controllo degli accessi nella Zona a Traffico Limitato del Centro Storico


Il Comune informa

Avviso Pubblico per l'accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli - Anno 2025

La domanda di contributo deve essere presentata al Comune di Foligno a partire dalle ore 9.00 di oggi 26 Giugno 2025 e fino alle ore 23.59 del giorno 9 Agosto 2025