Andiamo Diritti alle Storie anche nelle Biblioteche dell'Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del sagrantino"

Sabato 23 Novembre ore 17:30



La Settimana nazionale Nati per Leggere è stata istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.

Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Nati per Leggere ha scelto di esserci, con un messaggio deciso e universale, ‼ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa​‼ . E grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo.

Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino. Le storie diventano così quel diritto che Nati per Leggere si impegna a diffondere e a garantire, a tutte le bambine e a tutti i bambini.

‼Le Biblioteche Unione Comuni delle Terre dell'Olio e del Sagrantino partecipano alla Settimana Nazionale Nati per Leggere con il seguente programma di letture: 🐻ORSO HA UNA STORIA DA RACCONTARE e altre storie gentili 🐻 - Letture da albi illustrati e attività di rielaborazione creativa per famiglie con bambini e bambine 2-6 anni.

🐻Biblioteca comunale di Bevagna- lunedì 18 novembre ore 17.30

🐻Biblioteca comunale di Trevi martedì -19 novembre ore 17.30

🐻Biblioteca comunale di Giano dell'Umbria- martedì 19 novembre ore 17.30

🐻Biblioteca comunale di Castel Ritaldi -mercoledì 20 novembre ore 17.30

🐻Biblioteca comunale di Campello sul Clitunno -giovedì 21 novembre ore 17.30

🐻Biblioteca comunale di Massa Martana -venerdì 22 novembre ore 17.30

🐻Biblioteca comunale di Montefalco -sabato 23 novembre ore 17.30

🐻Biblioteca comunale di Gualdo Cattaneo Sezione 0-14 anni - frazione San Terenziano -martedì 19, mercoledì 20, giovedì 21 Incontri riservati al Nido e alla Scuola dell’Infanzia, e alle classi prima e seconda della Scuola Primaria

Le iniziative sono gratuite
E' consigliata la prenotazione al n. 3291066722

Ultime notizie

Il Comune informa

CONFLICTS & IDENTITA'

Sabato 5 luglio ore 18:00
Complesso museale di San Francesco

Il Comune informa

ATTIVAZIONE VARCHI ELETTRONICI

Martedì 1° Luglio 2025 inizia la fase di pre-esercizio dei varchi elettronici per il controllo degli accessi nella Zona a Traffico Limitato del Centro Storico


Il Comune informa

Avviso Pubblico per l'accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli - Anno 2025

La domanda di contributo deve essere presentata al Comune di Foligno a partire dalle ore 9.00 di oggi 26 Giugno 2025 e fino alle ore 23.59 del giorno 9 Agosto 2025