IL FESTIVAL DEL SOL - 1° FESTIVAL DIFFUSO DEL CAMMINO IN UMBRIA

MONTEFALCO 24/25 GIUGNO
๐’๐€๐๐€๐“๐Ž ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐ž ๐ƒ๐Ž๐Œ๐„๐๐ˆ๐‚๐€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐†๐ˆ๐”๐†๐๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘
๐‘ฃ๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘™'8 ๐“๐š๐ฉ๐ฉ๐š ๐‘‘๐‘’๐‘™
๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐๐ž๐ฅ ๐’๐Ž๐‹ - ๐’„๐’‚๐’Ž๐’Ž๐’Š๐’๐’Š๐’‚๐’Ž๐’ ๐’Š๐’ ๐‘ฝ๐’‚๐’๐’๐’† ๐‘ผ๐’Ž๐’ƒ๐’“๐’‚
"๐’๐‚๐Ž๐๐‘๐ˆ๐€๐Œ๐Ž ๐Œ๐Ž๐๐“๐„๐…๐€๐‹๐‚๐Ž ๐€๐“๐“๐‘๐€๐•๐„๐‘๐’๐Ž: ๐…๐‘๐€๐๐‚๐„๐’๐‚๐Ž, ๐…๐„๐ƒ๐„๐‘๐ˆ๐‚๐Ž ๐ˆ๐ˆ ๐ž ๐ข๐ฅ ๐’๐€๐†๐‘๐€๐๐“๐ˆ๐๐Ž"
...............................................
๐’๐€๐๐€๐“๐Ž ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐†๐ˆ๐”๐†๐๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘
๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿณ - ๐—ฃ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ
โ›ช๏ธ ๐Š๐ˆ๐ƒ๐’ ๐”๐‘๐๐€๐ ๐“๐‘๐„๐Š
๐‘†๐‘๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐ต๐‘œ๐‘Ÿ๐‘”๐‘œ ๐‘Ž ๐‘š๐‘–๐‘ ๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐ต๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘›๐‘–
"๐‘บ๐’–๐’๐’๐’† ๐’•๐’“๐’‚๐’„๐’„๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ญ๐’†๐’…๐’†๐’“๐’Š๐’„๐’ ๐‘ฐ๐‘ฐ"
๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘Ž ๐‘“๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’... ๐‘–๐‘™ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ž๐‘š๐‘–๐‘๐‘œ ๐ด๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘†๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘Žย Doisberto ๐‘๐‘– ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘Žฬ€ ๐‘Ž ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ !!!
...............................................
๐ƒ๐Ž๐Œ๐„๐๐ˆ๐‚๐€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐†๐ˆ๐”๐†๐๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘
๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿต - ๐—ฃ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ
๐Ÿฅพ ๐‡๐ˆ๐Š๐ˆ๐๐† . ๐œ๐š๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐š ๐š๐ฉ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ญ๐จ
๐‘†๐‘๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘–๐‘’๐‘‘๐‘– ๐‘ฅ ๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘–
"๐‘บ๐’–๐’๐’๐’† ๐’•๐’“๐’‚๐’„๐’„๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ญ๐’“๐’‚๐’๐’„๐’†๐’”๐’„๐’ ๐’‚ ๐‘ด๐’๐’๐’•๐’†๐’‡๐’‚๐’๐’„๐’"
๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿณ - ๐—ฃ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ
๐Ÿ‡ ๐Š๐ˆ๐ƒ๐’ ๐๐€๐“๐”๐‘๐€๐‹ ๐“๐‘๐„๐Š
๐‘†๐‘๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘Ž ๐‘š๐‘–๐‘ ๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐ต๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘›๐‘–
"๐‘จ ๐’”๐’‘๐’‚๐’”๐’”๐’ ๐’„๐’๐’ ๐‘ช๐’‰๐’Š๐’„๐’„๐’Š๐’๐’ ๐’•๐’“๐’‚ ๐’Š ๐‘ฝ๐’Š๐’ˆ๐’๐’†๐’•๐’Š"
.....................................................
๐‘ฝ๐’Š ๐’‚๐’‘๐’†๐’•๐’•๐’Š๐’‚๐’Ž๐’ !!!๐Ÿฅณ๐Ÿ™ƒ๐Ÿ˜‰๐Ÿคฉ
.....................................................
๐—ง๐—จ๐—ง๐—ง๐—˜ ๐—Ÿ๐—˜ ๐—”๐—ง๐—ง๐—œ๐—ฉ๐—œ๐—ง๐—”' ๐—ฆ๐—ข๐—ก๐—ข ๐—š๐—ฅ๐—”๐—ง๐—จ๐—œ๐—ง๐—˜
๐ŸŒ‚โ˜๏ธโ›…๏ธ ๐™ซ๐™š๐™ง๐™ง๐™–๐™ฃ๐™ฃ๐™ค ๐™จ๐™ซ๐™ค๐™ก๐™ฉ๐™š ๐™–๐™ฃ๐™˜๐™๐™š ๐™จ๐™š ๐™ž๐™ก ๐™ฉ๐™š๐™ข๐™ฅ๐™ค ๐™šฬ€ ๐™œ๐™ง๐™ž๐™œ๐™ž๐™ค !!!
.....................................................
๐Ÿ“Œ๐—œ๐—ก๐—™๐—ข & ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐—ข๐—ง๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—ข๐—•๐—•๐—Ÿ๐—œ๐—š๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—”
โ˜Ž๏ธ๐˜๐—ฒ๐—น. +๐Ÿฏ๐Ÿต ๐Ÿฏ๐Ÿฑ๐Ÿญ ๐Ÿฑ๐Ÿฐ๐Ÿฏ๐Ÿญ๐Ÿฒ๐Ÿฏ๐Ÿญ
๐Ÿ“ง๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐˜€๐—น๐—ผ๐˜„๐—น๐—ถ๐—ณ๐—ฒ๐Ÿฎ๐Ÿญ@๐—ด๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น.๐—ฐ๐—ผ๐—บ
.....................................................

Attuato nell'ambito del progetto SOL - SAGRANTINO & OIL LAND


Progetto finanziato dalla Regione Umbria e gestito dallโ€™Unione dei Comuni TOS per la promozione turistica del paesaggio olivato, vitivinicolo e boschivo. Creato un percorso ad anello di 100 chilometri, Il Cammino del SOL, che tocca Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dellโ€™Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi. Dal 18 marzo al 25 giugno il primo Festival del SOL: 8 appuntamenti in 8 weekend

Un itinerario tra arte, storia, natura ed enogastronomia, dalla fascia olivata Assisi-Spoleto alle colline del Sagrantino, fino ad immergersi nei boschi dei Monti Martani. Un territorio, al centro della Valle Umbra Sud, da scoprire a piedi o in bicicletta, attraversando lโ€™Umbria.

La spettacolare fascia olivata nel comune di Trevi
รˆ il cuore del nuovo progetto denominato โ€˜SOLโ€™, ovvero Sagrantino & Oil Land, finanziato dalla Regione Umbria e gestito dallโ€™Unione dei Comuni Terre dellโ€™Olio e del Sagrantino (TOS) per la promozione turistica dellโ€™area degli otto Comuni che di essa fanno parte, cioรจ Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dellโ€™Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi.

SOL, nellโ€™ottica di una promozione turistica integrata di questโ€™area estremamente ricca dal punto di vista naturalistico, paesaggistico, architettonico, storico e culturale, ha previsto la creazione di un percorso circolare ad anello di oltre 100 chilometri, โ€˜Il Cammino del SOLโ€™, che collega gli otto borghi anche sfruttando i tracciati naturalistici e ciclistici giร  esistenti, fruibili durante tutto lโ€™anno da famiglie, camminatori e sportivi. Lโ€™obiettivo รจ favorire una mobilitร  lenta e sostenibile, che porterร  il visitatore ad immergersi nei microcosmi legati alla coltivazione dellโ€™ulivo, alla produzione dellโ€™olio, alla coltivazione della vite e alla produzione di Sagrantino.

Per scoprire questo meraviglioso paesaggio olivato, vitivinicolo e boschivo, dunque, โ€˜Il Cammino del SOLโ€™ sarร  animato dal โ€˜Festival del SOLโ€™, primo festival diffuso del Cammino in Umbria, che prevede otto appuntamenti negli otto comuni dellโ€™Unione, nei weekend dal 18 marzo 2023 al 25 giugno 2023, nel corso dei quali saranno organizzate camminate a piedi in modalitร  slow: per i bambini ci sono i โ€˜Kids urban trekโ€™ e i โ€˜Kids natural trekโ€™ mentre gli adulti si potranno dedicare allโ€™hiking, camminate โ€˜appassolentoโ€™.


Tutte le attivitร  sono gratuite ed รจ necessaria la prenotazione.

Per informazioni sugli eventi e prenotazioni si puรฒ scrivere unโ€™e-mail a

ilcamminodelsol.umbria@gmail.comย o naturalslowlife21@gmail.com

oppure chiamare il numero 3515431631 (anche WhatsApp)ย 

Ultime notizie

Il Comune informa

BANDO AGEVOLAZIONI TARI UTENZE NON DOMESTICHE

AVVISO IMPORTANTE

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE E' STATO PUBBLICATO IL BANDO PER LA RIDUZIONE DELLA TARI IN FAVORE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE CON RELATIVO MODELLO DI DOMANDA AL SEGUENTE LINK: https://www.comune.montefalco.pg.it/pagine/tari-tassa-rifiuti-componente-iuc

LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO IL 31/10/2023.

Il Comune informa

Asta pubblica alienazione immobili comunali

Con determinazione n.291/2023 sono stati formalizzati gli adempimenti tecnico-amministrativi per dare corso all'alienazione degli immobili di proprietร  comunale.
Le offerte devono pervenire entro il 6/11/2023 ore 13.30.

Il Comune informa

Criteri e modalitร  per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per lโ€™anno scolastico 2023 / 2024


SCADENZA 3 OTTOBRE2023
termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza

Il Comune informa

Capitale italiana della cultura 2026

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la ricerca di sponsor a supporto della candidatura a Capitale italiana della cultura 2026 e della successiva realizzazione delle attivitร  ed eventi culturali.

Scadenza PROROGATA al 21/09/2023