Capire il medioevo - Capolavori del Trecento

I Musei di Montefalco e Trevi hanno promosso una serie di incontri dal titolo "Capire il medioevo"
Il ciclo di conferenze è curato dallo storico dell’arte Carlo Roberto Petrini.
Prossimo appuntamento Sabato 3 novembre 2018 - ore 17. Vittoria Garibaldi

I Musei di Montefalco e Trevi, gestiti da Sistema Museo, hanno promosso una serie di incontri dal titolo "Capire il medioevo", grazie alla collaborazione dei Comuni di Montefalco e Trevi.

Il ciclo di conferenze è curato dallo storico dell’arte Carlo Roberto Petrini, Sistema Museo, autore del saggio introduttivo al volume Capolavori del Trecento – Itinerario Storico Artistico dell’Appennino di Vittoria Garibaldi, edito da Quattroemme. 

L’intento di questi incontri è comunicare i “Capolavori del Trecento”, la cui funzione era prettamente legata alla liturgia, catechesi e al godimento spirituale, premessa dell'arte medievale, che nasceva anche da un piacere estetico.

Gli incontri si terranno ogni sabato dal 29 settembre fino al 3 novembre e dureranno circa un’ora; al termine, il pubblico sarà libero di intervenire con domande e osservazioni (l’ingresso è libero). Il ciclo di conferenze terminerà con le visite guidate.

La qualità delle esposizioni è garantita dall’alto livello di formazione che contraddistingue tutti i relatori, che sono storici e storici dell’arte di chiara fama. 
Di seguito il Programma:

Sabato 29 settembre 2018 - ore 17 - Villa Fabri – Trevi
Elvio Lunghi: "Vite dei Santi e sculture lignee" 

Sabato 6 ottobre 2018 - ore 16,30 - Complesso Museale di San Francesco di Montefalco
Silvestro Nessi: "Jean D’Amiel precursore del Rinascimento"

Sabato 13 ottobre 2018 - ore 17 - Villa Fabri – Trevi
Fabio Marcelli: "Visibile parlare. Dietro le quinte della storia a Trevi, Spoleto e Montefalco"

Sabato 20 ottobre 2018 - ore 17 - Complesso Museale di San Francesco di Montefalco
Corrado Fratini: "Fuori dai confini della mostra: itinerario storico – artistico dell’Appennino" presentazione degli Itinerari - seconda parte del catalogo della mostra - scritti da Vittoria Garibaldi. 

Sabato 27 ottobre 2018, ore 17, Museo di San Francesco di Trevi
Alessandro Delpriori: presentazione delle opere esposte nella chiesa omonima

Sabato 3 novembre 2018, ore 17, Chiesa-Museo di San Francesco di Montefalco
Vittoria Garibaldi: presentazione delle opere esposte nella chiesa omonima


Per informazioni:
Complesso museale di San Francesco
Via Ringhiera Umbra, 6 - Montefalco (PG)
Telefono: 0742 379598 - Fax: 0742 379598 
Email: montefalco@sistemamuseo.it 
https://www.museodimontefalco.it




Ultime notizie

Il Comune informa

VARCHI ELETTRONICI

Il 31 Luglio p.v. termina la fase di pre-esercizio dei varchi elettronici per il controllo degli accessi nella Zona a Traffico Limitato del Centro Storico.

Pertanto dal DAL 1° AGOSTO 2025 I VARCHI PER IL CONTROLLO DELLA ZTL SARANNO UFFICIALMENTE ATTIVI.

Il Comune informa

AGOSTO MONTEFALCHESE 2025

L’Agosto Montefalchese quest’anno presenta un’esperienza musicale coinvolgente, pensata per celebrare la ricchezza e la varietà dei generi.
Ogni serata sarà animata da performance dal vivo, con artisti capaci di trasmettere tutta la potenza espressiva dei diversi stili musicali.
Un’occasione per lasciarsi trasportare dalla musica e scoprire ogni sera nuove emozioni, nel cuore dell’estate montefalchese.



Il Comune informa

ATTIVAZIONE VARCHI ELETTRONICI

Martedì 1° Luglio 2025 inizia la fase di pre-esercizio dei varchi elettronici per il controllo degli accessi nella Zona a Traffico Limitato del Centro Storico.