"Avviso pubblico Caregiver familiare"

avviso è volto al sostegno dell’attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale, dal caregiver familiare

Scadenza 07/04/2023



Beneficiari
sono beneficiari del contributo le persone in possesso dei requisiti stabiliti dall' art. 4 dell'Avviso pubblico in allegato;

Contributo
L’intervento consiste nell’erogazione, di un contributo economico, a coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare:

ISEE fino a € 25.000,00: contributo massimo pari a € 3.000,00 annui;
ISEE da € 25.001,00 a € 35.000,00: contributo massimo pari a € 2.400,00 annui.

Modalità e termini per la presentazione delle domande
Per accedere al beneficio il richiedente deve presentare una domanda dalla quale emergano i requisiti di ammissibilità nella prospettiva di una successiva elaborazione del “Patto per la cura”.

La domanda, a firma del richiedente il beneficio, deve essere presentata utilizzando l’apposita modulistica di cui all’allegato 2A), compilata in ogni sua parte e sottoscritta, a pena di inammissibilità, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445/2000, cui andranno allegate:

    1) certificazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità ai sensi della normativa vigente;
    2) se cittadino non comunitario dichiarazione di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno;
    3) All’istanza deve essere allegata, a pena di inammissibilità, copia di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore e, laddove necessario, copia del permesso di soggiorno e/o cedolino di rinnovo del medesimo.

L’istanza deve essere presentata al Comune di Foligno, Capofila della Zona sociale 8, con una delle seguenti modalità:
  • a mano, presso lo Sportello Unico Integrato del Comune di Foligno, capofila di Zona Sociale n. 8, sito in Foligno Piazza della Repubblica 10;
  • a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Foligno – Area Diritti di Cittadinanza – Ufficio di Piano – Piazza della Repubblica n.10;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) secondo le disposizioni vigenti al seguente indirizzo: comune.foligno@postacert.umbria.it ;
Non sono ammissibili le domande presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate. Nel caso di presentazione di più domande da parte del caregiver, sarà istruita l’ultima validamente ricevuta,  in ordine di tempo, entro i termini.

L’istanza deve essere presentata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul sito istituzionale del Comune di Foligno e fino al 7 aprile 2023. Ai fini dell’osservanza del suddetto termine farà fede:
  • la data di ricezione dell’ufficio Sportello unico Integrato del Comune di Foligno, capofila di Zona sociale n. 8 (compatibilmente con gli orari di apertura dello stesso) nel caso di presentazione a mano;
  • la data del timbro postale di spedizione per gli invii effettuati a mezzo raccomandata a.r;
  • la data di avvenuta ricezione per gli invii effettuati a mezzo PEC, attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica ai sensi dell’art. 6 del DPR 11 febbraio 2005 n. 68;
Modulistica avviso pubblico ANNO 2023


 Avviso pubblico Caregiver familiare - domanda


Ultime notizie

Il Comune informa

BANDO AGEVOLAZIONI TARI UTENZE NON DOMESTICHE

AVVISO IMPORTANTE

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE E' STATO PUBBLICATO IL BANDO PER LA RIDUZIONE DELLA TARI IN FAVORE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE CON RELATIVO MODELLO DI DOMANDA AL SEGUENTE LINK: https://www.comune.montefalco.pg.it/pagine/tari-tassa-rifiuti-componente-iuc

LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO IL 31/10/2023.

Il Comune informa

Asta pubblica alienazione immobili comunali

Con determinazione n.291/2023 sono stati formalizzati gli adempimenti tecnico-amministrativi per dare corso all'alienazione degli immobili di proprietà comunale.
Le offerte devono pervenire entro il 6/11/2023 ore 13.30.

Il Comune informa

Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023 / 2024


SCADENZA 3 OTTOBRE2023
termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza

Il Comune informa

Capitale italiana della cultura 2026

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la ricerca di sponsor a supporto della candidatura a Capitale italiana della cultura 2026 e della successiva realizzazione delle attività ed eventi culturali.

Scadenza PROROGATA al 21/09/2023